Fräulein- una fiaba d'inverno
di Caterina Caronecon Christian De Sica, Lucia Mascino, Therese Hämer
Italia, 2016
genere, commedia
durata, 90'
Il racconto comincia con "C'era una volta", classificando subito Fräulein come una fiaba contemporanea, ambientata in Sud Tirolo, che sembra la location classica per una favola tradizionale. Mascino e De Sica tradiscono le aspettative generate dalla loro presenza scenica: l'esile ed eterea Lucia si trasforma nella massiccia e pragmatica Regina, abbassando il tono di voce e mettendosi al volante di un'Ape; Christian De Sica, invece, abbandona il ruolo dello sbruffone arrogante per diventare un uomo fragile e spaesato. E proprio il suo personaggio sarà all'origine dello scongelamento progressivo di Regina, che avverrà mentre i media annunciano l'arrivo di una tempesta solare che spinge le persone ad assumere comportamenti imprevedibili.
Caterina Carone debutta alla regia con questa commedia delicata, da lei stessa scritta, che ha come punti di forza l'originalità dei personaggi e il desiderio di raccontare la solitudine in modo inconsueto. L'impegno profuso nell'affrontare temi delicati, però, ha fatto dimenticare alla regista lo sviluppo della storia, che resta in bilico tra la commedia e i toni sfumati del racconto fiabesco. C'è una cura evidente nella composizione, nei dettagli e nella ricerca di un'estetica non scontata, ma la trama è esile e la regia esitante. Sicuramente, in futuro la Carone potrà dimostrare in modo più incisivo le sue innegabili doti.
Riccardo Supino