venerdì 24 dicembre 2021

DIABOLIK

...

martedì 14 dicembre 2021

ENCANTO

...

lunedì 29 novembre 2021

È STATA LA MANO DI DIO

...

mercoledì 3 novembre 2021

BELLE

...

lunedì 1 novembre 2021

ANNI DA CANE

...

MARILYN HA GLI OCCHI NERI

...

domenica 31 ottobre 2021

THE LAST DUEL

...

sabato 30 ottobre 2021

I'M YOUR MAN

...

A CHIARA

...

giovedì 28 ottobre 2021

RON - UN AMICO FUORI PROGRAMMA

...

mercoledì 27 ottobre 2021

YUNI

...

UNA PELICULA SOBRE PAREJAS

...

lunedì 25 ottobre 2021

ANIMA BELLA

...

domenica 24 ottobre 2021

La foto della settimana

   Suzanna Son/Strawberry in Red Rocket di Sean Baker (USA, 2021) ...

Invisibili: Dene Wos Guet Geit

Dene wos guet geit di: Cyril Schäublin con: Sarah Stauffer, Fidel Morf, Nikolai Bosshardt, Liliane Amaut, Daniel Bachmann - Svi 2017 - 70’ Aspettati veleno dalle acque immobili — W.Blake — Capita talvolta, e per nessuna particolare ragione, di essere portati ad assecondare lo strisciante sgomento che accompagna - tipo basso continuo - lo svolgersi dei nostri giorni frenetici e immemori. E ciò magari...

PASSING

...

venerdì 22 ottobre 2021

ONE SECOND

...

mercoledì 20 ottobre 2021

MOTHERING SUNDAY

...

sabato 25 settembre 2021

A proposito de Il buco di Michelangelo Frammartino

Il buco di Michelangelo Frammartino genere, documentario Italia, Germania, Francia, 2021 durata, 93 Sottoposto a continue sollecitazioni il cinema contemporaneo sembra aver dimenticato l’importanza e i significati relativi alla scelta del punto in cui collocare la macchina da presa. Il buco di Michelangelo Frammartino c’è lo ricorda a partire dalla sequenza iniziale, quella ripresa nel poster del film: guardare il mondo che sta per...

IL SILENZIO GRANDE

...

venerdì 24 settembre 2021

ANCORA PIU' BELLO

...

SUPERNOVA

...

giovedì 23 settembre 2021

A proposito di Titane di Julia Ducornau.

Titane di Julia Ducornau con Agathe Rousselle, Vincent Lindon Francia, 2021 genere, drammatico, horror, fantascienza durata, 108' Nella prima sequenza del suo film Julia Ducourneau stabilisce un rapporto doppio e opposto. Quello interno, viscerale e nascosto di Alexia con gli “organi caldi” del motore dell’auto su cui sta viaggiando assieme al padre. E poi l’altro, superficiale, divisorio e privo di calore, del genitore rispetto...

mercoledì 22 settembre 2021

DUNE (2021)

...

martedì 21 settembre 2021

Margherita Buy e il connubio con Nanni Moretti, regista di Tre piani

Partecipando a quattro dei 13 film diretti da Nanni Moretti Margherita Buy ne è diventata attrice feticcio, figura emblematica del disagio esistenziale raccontato dal regista romano. Pù che un alterego la Buy è una sorella maggiore, unica, tra tanti, in grado di intercettarne le nevrosi e contenerne le esuberanze. A differenza di Laura Morante, compagna di gioventù e specchio di un mondo già...

domenica 12 settembre 2021

QUI RIDO IO

...

domenica 5 settembre 2021

IL COLLEZIONISTA DI CARTE

...

lunedì 30 agosto 2021

martedì 24 agosto 2021

FREE GUY - EROE PER GIOCO

...

sabato 21 agosto 2021

BECKETT

...

mercoledì 18 agosto 2021

Invisibili: Tilt

 Tilt di, Kasra Farahani con. Joseph Cross, Jessy Hodges, Elijah Collins, Billy Khoury, Christian Calloway, Kyle Koromaldi USA 2017  durata, 100’ I’ve been thinking for days about the means and the ways — Filastrocca — Dal momento che, da inguaribili dissipatori, siamo abituati a largheggiare, non ci scompone più di tanto annoverare il complottismo sì tra le masturbazioni travagliate - a dire tanto laboriose...

martedì 10 agosto 2021

FIRST COW

di Kelly Reichardt con John Magaro, Orion Lee, Toby Jones, Ewan Bremmer USA, 2020 genere, drammatico durata, 121 Chiamato a legittimare la propria investitura, era chiaro prima di altri a Carlo Chatrian che la partita si sarebbe giocata soprattutto sulle scelte dei film selezionati per il concorso ufficiale, quello dal quale uscirà il vincitore della 70 edizione del Festival di Berlino. In questo...

'Rehana Maryam Noor'

'Rehana Maryam Noor'  Abdullah Mohammad Saad con Kazi Sami Hassan, Afia Jahin Jaima, Azmeri Haque Badhon genere, drammatico Bangladesh, Singapore, Qatar  durata, 107’ Presentato fuori concorso a Cannes 74 nella sezione Un Certain Regard. Capita sempre così, ovvero che nei grandi festival internazionali le sorprese non riguardano il concorso principale, di solito riservato ai nomi appartenenti al gotha internazionale (in quello di quest’anno i...

Frammenti di visione: a proposito di 'Lamb'

 Lamb di, Ross Partridge con Ross Partridge, Oona Laurence, Tom Bower, Jess Weixler, Scott McNairy, Lindsay Pulsipher - USA 2015 - 97’ Little Lamb who made thee? Dost thou know who made thee gave thee life, and bid thee feed by the stream and o'er the mead — W. Blake —   Quando due solitudini si dedicano al funambolismo sullo stesso filo blu, accade...

lunedì 26 luglio 2021

ESTATE '85

...

domenica 25 luglio 2021

A CLASSIC HORROR STORY

...

lunedì 5 luglio 2021

IL CATTIVO POETA

...

sabato 19 giugno 2021

CRUELLA

...

sabato 29 maggio 2021

THE FATHER - NULLA E' COME SEMBRA

...

giovedì 27 maggio 2021

UN ALTRO GIRO

...

lunedì 10 maggio 2021

MINARI

...

martedì 4 maggio 2021

Le notti bianche del cinema

  ALICE NELLA CITTÀ INSIEME AD ANEC, ANICA, U.N.I.T.A. PREMI DAVID DI DONATELLO E 100 AUTORI ANNUNCIANOLE NOTTI BIANCHE DEL CINEMA48 ORE DI PROIEZIONI NON-STOP, ANTEPRIME, INCONTRI ED EVENTI SPECIALI PER UN GRANDE EVENTO DI MEZZA ESTATE DA MILANO A PALERMO, DA TORINO A ROMA, DA BOLOGNA A  BARI CON LA PARTECIPAZIONE DI ESERCENTI, DISTRIBUTORI, REGISTI, ARTISTI E SCENEGGIATORI, GIORNALISTI, CRITICI E CURATORI DI...

L'apparenza delle cose

L'apparenza delle cose di  Shari Springer Bergman e Robert Pulcini con Amanda Seyfried, James Norton USA 2021 genere, thriller, orrore durata, 121 Ad attirarci de L’apparenza delle cose era stata innanzitutto la presenza in cabina di regia della coppia formata da Shari Springer Bergman e Robert Pulcini, già autori di quell’ American Splendor che, prendendo in parola anticonformismo del suo protagonista, il fumettista Harvey Pekar, erano riusciti...

sabato 1 maggio 2021

TENEBRE E OSSA

...

domenica 25 aprile 2021

La foto della settimana

                                           Sulle mie labbra di Jaques Audiard (Francia 2001) ...

Perché è difficile spiegare la bravura di un attore

Spiegare a se stessi e agli altri la bravura di un attore non è cosa facile: per farlo occorrono conoscenze specifiche, spesso considerate in sott’ordine rispetto alla centralità tematica del regista e della sua messinscena. La riprova ci viene data ogni volta che leggiamo una recensione, nella quale, quando menzionata, la prova dell’interprete è risolta  con il voto espresso dall’aggettivo che ne precede il...

Sulla stessa onda: conversazione con il regista Massimiliano Camaiti

Sulla scia del rinnovato interesse per i film a tematica giovanile e debitore di un film seminale come Colpa delle stelle, Sulla stessa onda vede  l’esordiente Massimiliano Camaiti cimentarsi nel teen dramedy con sguardo personale e attraverso una rappresentazione in cui l’amore e la grazia dei protagonisti diventano la chiave per decifrare il mondo. Prodotto da Netflix,  Sulla Stessa onda ha conquistato i primi posti delle classiche italiane e internazionali,...

 
Usiamo cookie propri e di terzi per migliorare i nostri servizi così da offrire un'esperienza di navigazione ottimale. Il proseguimento della navigazione sarà inteso come accettazione del loro uso. OK Piu info